Provette
Scegli la tua vetreria da laboratorio: su misura o standard, perfetta per uso didattico, di ricerca e industriale.
Catalogo prodotti
Tubi colorimetrici in vetro
ProvetteTubi di coltura in vetro
ProvetteTubi colorimetrici a pressione
ProvetteTubi di collegamento a forma di T
ProvetteProvette
ProvettePresa di terra graduata per provette
ProvetteTubi in vetro da parete pesante
ProvetteTubi di collegamento a forma di Y
Provette
Le provette sono strumenti fondamentali nei laboratori di varie discipline scientifiche. Dalla chimica alla biologia, questi contenitori cilindrici sono indispensabili per contenere, mescolare e riscaldare le sostanze.
Tipi di provette
1. Provette standard
Le provette standard sono comunemente realizzate in vetro o plastica. Sono utilizzati per trattenere e riscaldare piccole quantità di liquidi o solidi. Il loro design presenta un fondo arrotondato e lati dritti, che li rendono facili da pulire e riducono al minimo la perdita di sostanza durante i trasferimenti.
- Materiale: Vetro o plastica
- Utilizzo: Lavoro generale di laboratorio, inclusa la miscelazione e il riscaldamento di sostanze
2. Provette per coltura
Le provette per coltura vengono utilizzate principalmente nei laboratori biologici per coltivare microrganismi, piante o piccoli tessuti animali. Questi tubi sono spesso dotati di un tappo o di un tappo sicuro per prevenire la contaminazione.
- Materiale: Vetro borosilicato o plastica
- Utilizzo: Coltivazione e conservazione di campioni biologici
3. Tubi per NMR
Le provette per risonanza magnetica nucleare (NMR) sono provette specializzate utilizzate nella spettroscopia NMR. Questi tubi sono realizzati con precisione per garantire che non interferiscano con il campo magnetico durante l'analisi.
- Materiale: Vetro di alta qualità
- Utilizzo: Spettroscopia NMR
Applicazioni delle provette
Le provette vengono utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni di laboratorio, tra cui:
- Reazioni chimiche: Le provette sono ideali per condurre reazioni su piccola scala, soprattutto nell'analisi qualitativa.
- Conservazione dei campioni: Le provette per coltura con tappo vengono spesso utilizzate per la conservazione temporanea di campioni in ambienti clinici e di ricerca.
- Raccolta del gas: In esperimenti come l'elettrolisi, le provette possono essere utilizzate per raccogliere e osservare i gas.
- Organismi in coltura: Le provette per coltura sono essenziali in microbiologia per la coltivazione e lo studio dei microrganismi in condizioni controllate.
Migliori pratiche per l'utilizzo delle provette
1. Selezione
- Scegli il materiale giusto (vetro o plastica) in base alle proprietà chimiche delle sostanze con cui stai lavorando.
- Utilizzare vetro borosilicato per applicazioni di riscaldamento per evitare rotture.
2. Manovrabilità
- Utilizzare rack, morsetti o pinze adeguati per tenere saldamente le provette, soprattutto durante il riscaldamento.
- Etichettare chiaramente le provette per evitare la contaminazione incrociata.
3. Pulizia
- Pulire accuratamente le provette dopo l'uso con solventi o detergenti appropriati.
- Per la sterilizzazione, autoclavare le provette in vetro come da protocollo di laboratorio.
4. Sicurezza
- Indossare sempre dispositivi di protezione individuale (DPI) quando si maneggiano le provette, soprattutto quando si riscaldano o si maneggiano materiali pericolosi.
Affrontare domande comuni
Qual è la differenza tra una provetta e una provetta per coltura?
Una provetta è un contenitore da laboratorio per uso generale, mentre una provetta per coltura è progettata specificamente per la coltivazione e lo studio degli organismi biologici.
Come scelgo la provetta giusta per il mio esperimento?
Considera il materiale, le dimensioni e lo scopo. Per le reazioni chimiche, scegli provette di vetro; per il lavoro biologico, le provette per coltura con chiusure adeguate sono l'ideale.
Conclusione
Le provette sono componenti versatili ed essenziali in qualsiasi ambiente di laboratorio. Comprendere i vari tipi e le loro applicazioni può migliorare significativamente le vostre pratiche di laboratorio. Seguendo le migliori pratiche di selezione, manipolazione e sicurezza, è possibile garantire operazioni di laboratorio efficienti e sicure.